Questo post è disponibile anche in:
Français
English
Español
Le storie più belle...
storia0826-Il giornalista convertito
«Come, signore, ha visto un vero miracolo?» balbettò il giornalista, che cominciava a interessarsi alla conversazione, con stupore.
storia0827-Quanto e misericordiosa Maria.
All’età di trentadue anni, un affare lo portò a Parigi, e lì si trovò umiliato nelle sue due passioni più care, l’orgoglio e il libertinaggio.
storia0503 – Una meravigliosa conquista di Maria, Madre della Misericordia
Una meravigliosa conquista di Maria, Madre di Misericordia – Conversione del famoso pianista Hermann Cohen
storia0504 – I cantici del barone di Saint-Priest
In mezzo al pericolo, un barone militare si fa coraggio cantando inni in onore della Madre di Dio.
storia1217-Uomini colti e religiosi.
La piccola scienza porta lontano da Dio, la vera scienza riporta a Lui.
storia0513 – Il rosario del chirurgo Récamier
Il rosario del chirurgo Récamier, creatore della moderna ginecologia medica e chirurgica.
storia1219-Enrico IV e il Delfino.
Dio Si manifesta spesso agli uomini, ma gli uomini sono distratti e non se ne accorgono.
storia0515 – Il rosario del re Luigi XIV
Ogni giorno, il re Luigi XIV recitava il rosario, una pratica tramandatagli da sua madre.
storia1230-L’esterno e l’interno della cupola di San Pietro.
Alcune persone che non ammetterebbero le verità religiose a nessun prezzo, credono alle affermazioni più assurde con un’ingenuità insolita.
storia0516 – Il rosario del famoso artista Gluck
Christoph Willibald von Gluck era un cristiano devoto prima di essere un eminente musicista.
storia0106-Cristiano in segreto.
Gesù Cristo dice: «Chiunque Mi riconoscerà davanti agli uomini, Io lo riconoscerò anche davanti al Padre Mio che è nei cieli; ma chi Mi rinnegherà davanti agli uomini, Io lo rinnegherò anche davanti al Padre Mio celeste».
storia0517 – Fedeltà dei famosi artisti Haydn e Mozart a recitare il rosario
Haydn e Mozart, due geni musicali, recitavano il rosario ogni giorno.
storia0109-È impossibile non credere in niente!
Spesso il coraggio della fede è all’inizio oggetto di scherno o di problemi, ma prima o poi conquista la stima e il rispetto anche dei più malintenzionati.
storia0606-Gesù ama sempre il peccatore
«Gesù Cristo ti ama non “nonostante” ma “a causa” della tua miseria.»
storia0119-L’astronomo e il globo.
L’esistenza di Dio è dedotta dall’esistenza delle creature.
storia0614-Pieta del Conte Elzear
Un modo sicuro per trovare coraggio e pace nelle prove della vita.
storia0621-Pietà di San Venceslao
Regnando su un piccolo regno terreno, San Venceslao riconobbe la regalità assoluta di Dio.
storia0623-Umiltà e pietà di alcuni re
Esempi di Santa Elisabetta d’Ungheria; Imperatore Costantino; Lotario, Imperatore di Germania; Enrico III Re d’Inghilterra
storia0627-Grande Oratore e umile Cristiano
Grande benefattore del popolo irlandese, Daniel O’Connell era soprattutto un cristiano devoto e umile.
storia0701-Frutti della lettura di un buon libro
Quando la cena non fu pronta, il magistrato si arrabbiò con sua moglie. Per calmarlo e farlo essere paziente, lei gli offre un libro da leggere. Il magistrato si arrabbiò ancora di più, gettò il libro per terra e si arrabbiò con tutti i presenti.
storia0731-Solo Dio è più grande del nostro cuore!
«Hai acquisito molta gloria all’assedio di Pamplona, gli disse, e ora sei considerato uno dei più illustri guerrieri di Spagna. Non distruggere la tua reputazione, non disonorare la tua famiglia con una follia indegna di te…»
storia0814-Il prigioniero esaltato da Maria
Un maestro di scuola che, dopo aver condotto la vita più abominevole, fu portato davanti al tribunale e condannato alla prigione e a pane e acqua per il resto della sua vita.
Vedi anche
- Dio e la nostra religione
- Perché Dio ci ha creato?
- L’amore di Dio per l’uomo
- Dio Creatore e Maestro di tutte le cose
- Dio fa tutto bene
- Dio presente ovunque
- Solo Dio può riempire i nostri cuori
- La misericordia di Dio
- Il Sacro Cuore di Gesù
- Abbandono e fiducia in Dio
- La fede nelle parole di Gesù Cristo
- Dio accredita i Suoi inviati
- Importanza dell’apprendimento della religione
- La religione dà il coraggio della virtù
- Preghiera e doveri religiosi
- La Beata Vergine Maria
- Eternità – Il nostro destino
- Virtù e Vizi contrari
- Guerra spirituale
- Abbandono e fiducia in Dio
- Conformità alla volontà di Dio
- Fede vissuta
- Carriera prestigiosa e fede pratica
- Umiltà e semplicità
- Contrizione
- Coraggio
- Perdono dei reati
- Fedeltà – Applicazione
- Disprezzo per il mondo
- Pazienza – Dolcezza
- Penitenza – Mortificazione
- Voto e promessa: Dovere sacro
- Peccati della lingua
- Disperazione
- Apostasia
- Santi e Servi di Dio
- Rivelazioni e promesse dal Cielo