Gli Apostoli dell’Amore Infinito
Gli Apostoli dell’Amore Infinito
Gli Apostoli dell’Amore Infinito
Gli Apostoli dell’Amore Infinito
Gli Apostoli dell’Amore Infinito
Siamo lieti di darvi il benvenuto. Attualmente stiamo rinnovando il nostro sito. Alcune pagine sono ancora in costruzione.
Restate in contatto: navigando regolarmente sul nostro sito, scoprirete le nostre nuove pubblicazioni, i contenuti e gli eventi.
Vi auguriamo una piacevole navigazione e abbondanti frutti spirituali.
Il Monastero del Magnificat della Madre di Dio, visto dalla montagna dedicata a
San Francesco d'Assisi, di fronte.
Il Monastero e i suoi annessi.
Dall'alto del campanile, la statua del Sacro Cuore diffonde le Sue benedizioni. Che Gesù regni su di noi e sui cuori di tutto il mondo.
All'ingresso della Tenuta, il segno che la definisce: Regno dell'Amore Infinito
di Gesù Crocifisso. Magnificat, il nostro emblema; Ave Maria, il potente mezzo con cui il peccato sarà distrutto e Gesù regnerà.
La Cappella di Gesù Crocifisso
e il Monastero delle Suore.
Messa di mezzanotte
nella Cappella di Gesù Crocifisso,
decorata per la Pasqua.
Il campanile del Sacro Cuore
e il Monastero dei Padri
in cima alla collina.
Acquisita nel 1971, la statua del Sacro Cuore è rimasta per 18 anni sulla collina vicino
al Monastero dei Padri. Il 12 agosto 1989
è stata issata sul suo campanile nuovo
di zecca.
Questa statua in bronzo
è alta 6,7 m (22 piedi), le braccia
distese 5,2 m (17 piedi) e pesa
5 tonnellate metriche.
La grande campana, che da 55 anni
suona gli Angelus, le ore, i servizi comunitari, i battesimi e i funerali, ha trovato
il suo posto anche nella cella campanaria, sotto la statua.
Da questo piedistallo, eretto come testimonianza d'amore e omaggio a Gesù, possa il Suo Sacro Cuore riversare abbondanti grazie sui passanti
che Lo guardano!
Il Podio di Gesù Crocifisso
dove la Comunità si riunisce per pregare durante la bella stagione estiva.
Il Campanile del Sacro Cuore e il Monastero dei Padri, visti dal Podio di Gesù Crocifisso, nei colori fiammeggianti dell'autunno.
Il Santuario delle Chiavi di San Pietro. Ci piace incontrarci lì durante le processioni per celebrare il Santo Sacrificio della Messa.
Una statua di San Michele Arcangelo.
I bei monumenti incoraggiano la preghiera e ci ricordano i nostri doveri verso Dio.
La Via Crucis in montagna.
Un luogo santo tra tutti, dedicato in particolare alla meditazione delle sofferenze e della morte di Gesù nostro Redentore.
In cima alla montagna c'è un'umile cappella dedicata a San Francesco d'Assisi,
grande devoto della Passione di Gesù.
È una gioia ritrovarsi in questo luogo
ricco di grazie divine e
di ricordi preziosi per la nostra anima.
290 7e rang
Mont-Tremblant QC J8E 1Y4
CP 4478
Mont-Tremblant QC J8E 1A1
Canada
(819) 688-5225
(819) 688-6548