Per la conservazione del Deposito della Fede!

Che il Regno di Dio venga!

MAGNIFICAT

L’Ordine del Magnificat della Madre di Dio ha come fine particolare la conservazione del Deposito della Fede mediante l’insegnamento religioso in tutte le sue forme. Dio lo ha posto come «un baluardo davanti all’apostasia quasi generale» che ha invaso la cristianità e in particolare la Chiesa romana.

Se non riuscite a trovare quello che state cercando, scriveteci:
apotres@magnificat.ca

Vite dei Santi: sanctoral.com

San Giuseppe, padre adottivo del Bambino Gesù, custode e protettore della Vergine Maria.

Ecco il servo fedele e prudente 
che il Signore ha stabilito sulla sua famiglia.

San Giuseppe è l’uomo scelto tra tutti gli altri per essere il padre del Bambino Gesù e lo sposo della Vergine Immacolata. Questa incomparabile missione contiene tutti i titoli della sua grandezza. San Giuseppe ha contribuito alla realizzazione del piano della Provvidenza nascondendo il segreto dell’incarnazione del Figlio di Dio al nemico del genere umano. Grazie al matrimonio legale che Giuseppe contrasse con Maria, l’antico serpente non conobbe l’adempimento della predizione del profeta Isaia: Una Vergine concepirà e partorirà un Figlio che sarà chiamato Dio con noi, Emmanuele. Questa vocazione è diversa da qualsiasi altra; essa distingue San Giuseppe. Egli ha vegliato sul Bambino e sulla Madre; li ha salvati da tutti i pericoli, li ha guidati attraverso la terra straniera e li ha riportati in Israele. È l’angelo visibile della Sacra Famiglia, il depositario della fiducia di Dio. Quanto deve essere potente davanti al trono della grazia il servo fedele a cui Dio ha dato in custodia i tesori del cielo e della terra!

La missione angelica che San Giuseppe compì nei confronti della Sacra Famiglia si perpetua nella Chiesa; perché le vocazioni di Dio sono irrevocabili; e ciò che i Santi furono sulla terra, saranno eternamente in Cielo. Giuseppe sarà sempre l’agente di Dio, lo strumento della Provvidenza. Egli veglia sui bambini della Chiesa come ha vegliato sulla culla a Betlemme; li preserva dalle insidie del nemico, provvede alle loro necessità spirituali e temporali, consola le pene dell’esilio e riporta i pellegrini di questo mondo alla patria celeste. San Giuseppe è soprattutto il modello e la guida delle anime interiori. Rivolgiamoci a lui per chiedere l’amore di una vita nascosta, la conoscenza della preghiera e l’adorazione di Dio. Sarebbe poco onorare San Giuseppe con il nostro fervente omaggio se non cercassimo di meritare la sua protezione paterna.

R.P. Théodore Ratisbonne, Miettes évangéliques, Paris, Société Générale de Librairie Catholique, 1878, p. 525-526

San Giuseppe, patrono della Santa Chiesa, 
essere glorificato e affrettare il regno di Dio sulla terra come in cielo!

Segno della croce

Nel nome del Padre e del Figliolo e dello Spirito Santo e della Madre di Dio. Amen.

Preghiera preparatoria

O Gesù! Cammineremo con Te sulla strada del Calvario, che è stata così dolorosa per Te. Facci capire la grandezza delle Tue sofferenze, tocca i nostri cuori con tenera compassione alla vista dei Tuoi tormenti, per aumentare in noi il rimpianto dei nostri difetti e l’amore che desideriamo avere per Te.
Degnati di applicare a tutti noi gli infiniti meriti della Tua Passione, e in memoria dei Tuoi dolori, mostra misericordia alle anime del Purgatorio, specialmente a quelle più abbandonate.
O divina Maria, che per prima ci ha insegnato a fare la Via Crucis, ottienici la grazia di seguire Gesù con i sentimenti di cui il Tuo Cuore si è riempito mentre Lo accompagnavi sulla via del Calvario. Che possiamo piangere con Te e amare il Tuo divino Figlio come Te. Lo chiediamo in nome del Suo adorabile Cuore. Lo chiediamo in nome del Suo adorabile Cuore.