Per la conservazione del Deposito della Fede!

Che il Regno di Dio venga!

MAGNIFICAT

L’Ordine del Magnificat della Madre di Dio ha come fine particolare la conservazione del Deposito della Fede mediante l’insegnamento religioso in tutte le sue forme. Dio lo ha posto come «un baluardo davanti all’apostasia quasi generale» che ha invaso la cristianità e in particolare la Chiesa romana.

Se non riuscite a trovare quello che state cercando, scriveteci:
apotres@magnificat.ca

Vite dei Santi: sanctoral.com

Una storia per ogni giorno...

Gesù bussa alla porta del nostro cuore

Maria Stuarda, regina martire.

La regina Elisabetta, figlia del re Enrico VIII d’Inghilterra (1558-1603), fece arrestare Maria Stuarda, sua parente, che era cattolica e regina di Scozia, e dopo un processo che non fu altro che una commedia indegna, la condannò a morte (Maria Stuarda fu calunniata per aver causato la morte del marito e poi sposato il suo assassino. Schiller canta le lodi della nobile martire, ma la crede anche un’adultera e un’assassina del marito, cosa che recenti ricerche dimostrano essere falsa). Quando Maria Stuarda ricevette la condanna a morte, rimase abbastanza calma, non chiedendo altra grazia che quella di vedere il suo confessore imprigionato come lei per qualche istante. Ma ciò che non è negato al più grande criminale, Elisabetta lo negò a questa sfortunata regina per odio alla religione. Invece, le ha mandato un prete apostata, che era diventato protestante, per cercare di farle rinnegare la sua fede e rendere dolorosi i suoi ultimi momenti. Maria Stuarda, piena di santa indignazione, mandò via questo Giuda, e poco dopo fu decapitata.

Figlio mio, resta cattolico!

Una delle maggiori preoccupazioni dei pii genitori cattolici è quella di mantenere i loro figli nella fede. Un esempio commovente di queste cure materne ci è dato dalla granduchessa Margarita Sofia, moglie del duca Alberto di Wurtemberg. Stava per diventare regina quando Dio la chiamò a sé nel fiore degli anni, a 32 anni (1906). Sei bambini hanno pianto al capezzale della loro madre morente; uno di loro era il principe Filippo Alberto, l’erede al trono del Württemberg, la cui popolazione è prevalentemente protestante. Dopo aver baciato per l’ultima volta i suoi cari figli, la madre morente supplicava il suo primogenito: «Caro, resta cattolico! Poi si addormentò dolcemente ripetendo: «Signore, ho sperato in Te, non sarò confusa per l’eternità».

Coloro che conservano fedelmente la fede cattolica possono ripetere queste parole consolanti sul loro letto di morte. Fuori dalla Chiesa non c’è salvezza; cioè, chi è fuori dalla Chiesa per sua colpa non può essere salvato.

Altre storie...

Segno della croce

Nel nome del Padre e del Figliolo e dello Spirito Santo e della Madre di Dio. Amen.

Preghiera preparatoria

O Gesù! Cammineremo con Te sulla strada del Calvario, che è stata così dolorosa per Te. Facci capire la grandezza delle Tue sofferenze, tocca i nostri cuori con tenera compassione alla vista dei Tuoi tormenti, per aumentare in noi il rimpianto dei nostri difetti e l’amore che desideriamo avere per Te.
Degnati di applicare a tutti noi gli infiniti meriti della Tua Passione, e in memoria dei Tuoi dolori, mostra misericordia alle anime del Purgatorio, specialmente a quelle più abbandonate.
O divina Maria, che per prima ci ha insegnato a fare la Via Crucis, ottienici la grazia di seguire Gesù con i sentimenti di cui il Tuo Cuore si è riempito mentre Lo accompagnavi sulla via del Calvario. Che possiamo piangere con Te e amare il Tuo divino Figlio come Te. Lo chiediamo in nome del Suo adorabile Cuore. Lo chiediamo in nome del Suo adorabile Cuore.