Questo post è disponibile anche in:
Français
English
Español

Gesù, Maria, Giuseppe,
Vi do il mio cuore, la mia mente e la mia vita!
Litanie
Le litanie sono, nella tradizione cattolica, invocazioni ripetute e cantate di richieste rivolte a Dio, alla Vergine Maria o ai Santi. Questo tipo di preghiera era in uso tra il popolo ebraico al tempo di Gesù. San Paolo nella sua lettera a Timoteo raccomanda la preghiera liturgica in forma di “suppliche”. Troviamo le litanie nei costumi più antichi della Chiesa, che le usava, per esempio, durante le processioni pubbliche, per chiedere la cessazione di una pestilenza o per ringraziare il cielo per un intervento miracoloso.
Le Litanie sono fortemente raccomandate per i tempi di calamità. Così spesso nella storia del mondo, le Litanie hanno ottenuto un aiuto miracoloso da Dio.
Le Litanie fanno anche parte di alcune cerimonie liturgiche solenni della Chiesa cattolica. Così le “Litanie dei Santi” sono cantate nella Veglia Pasquale, nelle cerimonie di battesimo, nelle ordinazioni sacerdotali o episcopali e nel giorno di Ognissanti.
-
Litanie in onore del Padre Eterno
Composto su richiesta di Santa Margherita di Youville
Uniamoci a Nostro Signore Gesù Cristo, lode perfetta di Suo Padre, per invocare nel Suo nome Dio Padre eterno, e implorare su di noi gli effetti della Sua misericordia e bontà infinita. Uniamoci anche agli ineffabili sentimenti che l’augusta e immacolata Vergine Maria, la più perfetta delle Sue creature, ebbe sulla terra per questo santo Padre. -
Litanie della Beata Vergine
Queste Litanie, chiamate anche "di Loreto", sono le più antiche e ufficiali della Chiesa. Cantando le lodi di Maria, Madre di Dio, la disponiamo a ottenerci tutte le grazie necessarie alla nostra anima.
-
Litanie dell'amore di Maria
Diciamo, sotto forma di preghiere, tutte le ragioni per cui amiamo la nostra buona Madre.
-
Litanie di Nostra Signora di La Salette
Litanie in riparazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero. Per chiedere misericordia e perdono.
-
Litanie di Nostra Signora di Fatima
Per ringraziare la Vergine Maria per il messaggio che ci ha dato nel 1917 a Fatima.
-
Litanie dell'Immacolata Concezione di Maria
In lode a Dio il cui più bel capolavoro è la creazione della Vergine Maria Immacolata.
-
Litanie di San Giuseppe
Per chiedere il favore e le grazie necessarie a San Giuseppe, padre adottivo di Gesù, sposo della Vergine Maria, protettore della Santa Chiesa e delle famiglie cristiane.
-
Litanie di San Michele Arcangelo
Chiedere l'intercessione e la protezione di San Michele, il più potente degli Angeli.
-
Litanie dei Santi Angeli
Chiediamo ai Santi Angeli di proteggerci e di guidarci sulla via del cielo, il nostro destino.