Se non riuscite a trovare quello che state cercando, scriveteci:
apotres@magnificat.ca
Magnificat!
Per la conservazione del Deposito della Fede!
Che il Regno di Dio venga!
Représentation unique de la Crèche.
Nel 312, Costantino il Grande partì per una campagna contro il suo rivale Massenzio. Prima dello scontro nei pressi del ponte Milvio, alla periferia di Roma, lui e il suo esercito videro nel cielo una croce luminosa con la scritta: «In hoc signo vinces! – Con questo segno conquisterai.» – Ha fatto mettere questo simbolo sui suoi stendardi e ha ottenuto la vittoria. È a questo evento che la tradizione fa risalire l’istituzione degli stendardi per le chiese.
Anche noi saremmo vittoriosi contro i nostri nemici se usassimo il segno della croce nei momenti di pericolo. Il segno della croce è una fonte di benedizione.
La croce di Cristo e gli strumenti della Passione erano stati sepolti dagli ebrei sul Calvario, ed Elena, madre del grande Costantino, concepì il progetto di cercare queste preziose reliquie. Sebbene avesse già ottant’anni, andò a Gerusalemme e cercò di ottenere qualche informazione dai giudei, ma questi si rifiutarono di dare qualsiasi informazione sul luogo della crocifissione finché non furono minacciati con le pene più severe. Gli scavi che aveva fatto hanno portato alla scoperta di tre croci, con chiodi e la tavola su cui c’erano ancora i resti dell’iscrizione ordinata da Pilato. San Macario, vescovo di Gerusalemme, consigliò all’imperatrice di far toccare le croci ad una donna gravemente malata, sperando che Dio rivelasse la vera Croce attraverso la sua guarigione. Così una donna malata fu portata al Calvario, e non appena toccò la vera Croce, recuperò immediatamente la sua salute. È in memoria di questo miracolo che la Chiesa ha istituito la festa dell’Invenzione della Croce il 3 maggio.
Il segno della croce ci dà gli stessi benefici del toccare il legno della croce.
SITUATO A:
290 7e rang Mont-Tremblant QC J8E 1Y4
CP 4478 Mont-Tremblant QC J8E 1A1 Canada
(819) 688-5225
(819) 688-6548
WordPress multilingue con WPML