storia1205-Un re saggio.

Ha dato generosamente ad alcuni dei suoi sudditi e ha imparato da loro il destino che gli era stato riservato.
storia1204-Diogene e i tre sesterzi.

«Qui si vende la saggezza.»
storia1203-San Francesco d’Assisi e il muratore.

«Ma perché lavori così tanto? – Ma per guadagnare soldi…»
storia1202-E poi?…

«Dopo? Devi morire. – E poi?»
storia1201-Sant’Uberto scopre la ragione della sua esistenza.

Uberto, per quanto tempo continuerai ad inseguire il gioco e ad usare così male il tuo tempo?
storia1130-Il perdono di un’offesa allevia le anime sofferenti

Lo straniero estrasse immediatamente la sua spada, corse verso lo sfortunato bambino, lo colpì, gli piantò la spada nel petto e lo gettò a terra senza vita.
storia1128-È meglio morire con la certezza di andare in Purgatorio che vivere nel pericolo del peccato

Lo stupore dell’assistenza non si può restituire; tutti restavano inchiodati dal terrore nel luogo in cui si trovavano.
storia1127-Gratitudine delle anime per i loro benefattori

Subito un fragore straordinario si fece intorno al vicario spaventato; gli sembrò che le ossa uscissero dalle tombe del cimitero e si radunassero.
storia1126-Il valore delle indulgenze

«Offritegli, in cambio dell’elemosina che vi farà, di cedergli il vostro merito, affinché le pene che l’attendono nel Purgatorio ne siano diminuite.»
storia1125-Sofferenza delle anime che hanno dato scandalo

È certamente doloroso dover subire il castigo delle proprie colpe, ma è altrimenti penoso essere punito per le colpe altrui.