storia0220-Nessuna anima, nessuna ragione.

Il più grande privilegio dell’uomo è quello di possedere un’anima simile alla divinità attraverso la quale può conoscere e amare Dio.
storia0219-Il giudizio di un uomo intelligente sul darwinismo.

Un uomo che vive come un animale non ha difficoltà ad ammettere che ha la sua origine in qualche mostro antidiluviano.
storia0218-Due bambine saltano dalla finestra.

Quanto è bello invocare l’angelo buono prima di una gara o di qualsiasi altra impresa!
storia0217-Scolari sotto l’albero.

Era senza dubbio l’angelo buono che aveva suggerito al sacerdote l’idea di piantare i suoi giacinti per onorare suo padre, e lo aveva così salvato da morte certa.
storia0216-La morte di un vescovo sordo e cieco.

L’uomo che si sottomette alla volontà di Dio è come una bussola che tende sempre verso il polo, non importa quanto sia scossa. In tutte le sofferenze ha solo Dio in vista e così conserva la pace interiore.
storia0215-Le diverse croci.

Convinciamoci della verità di queste parole di San Paolo: «Dio non permetterà che siate tentati al di sopra delle vostre forze».
storia0214-Dio, padre e medico.

La sofferenza è un segno del favore divino. Coloro che sono liberi da ogni sofferenza non sono tra i figli prediletti di Dio.
storia0213-La croce piena di ducati.

Dio la usa verso i peccatori come un padre verso un figlio disubbidiente; li punisce per renderli docili, o come un chirurgo che taglia e brucia l’ulcera per salvare il paziente. Con la sofferenza temporale cerca di salvarli dalla morte eterna.
storia0212-La collana strappata.

Ciò che a volte ci sembra una disgrazia è spesso una grande felicità, una benedizione della divina Provvidenza.
storia0211-Il sacchetto di perle.

La Provvidenza divina usa i mezzi più diversi per salvare coloro che confidano in essa.