storia0713-Segno di vera santità

Il Santo ordinò a questo monaco di andare a prendere dell’acqua; appena ne ebbe portata un po’, il Santo gli disse: «Siediti, questo è per lavarti i piedi».
storia0712-La preghiera è indispensabile per correggere i propri difetti

Ai precetti del Vangelo, alle esortazioni della Chiesa, alle lamentele della nostra coscienza, quante volte rispondiamo con le parole della volontà fallimentare che si dispera: «Non posso!»
storia0711-Un modo drastico per correggere i peccati della lingua

«Sant’Agatone tenne una pietra in bocca per tre anni per impedirgli di parlare indiscriminatamente.
storia0710-Eroismo di un povero schiavo

Il padrone era stupito di questo straordinario attaccamento che Tom aveva per il suo subordinato e voleva conoscerne la ragione. Un giorno gli chiese: «Questo è tuo padre? – No, maestro, non è mio padre. – È un fratello maggiore di te? – No, non è mio fratello.»
storia0709-Il perdono nel cuore dei Santi

Dopo aver sparato diverse pistole contro le finestre del palazzo vescovile, quest’uomo furioso arrivò a spararne una contro il Santo stesso un giorno che lo incontrò in una strada della città; il vescovo non fu ferito, ma il prete che lo accompagnava lo fu…
storia0708-Oro della pazienza

Un re aveva in prigione due dei suoi sudditi, ognuno dei quali gli doveva una grossa somma di denaro. Quando vide che non erano in grado di pagare i loro debiti perché non avevano nulla, andò alla prigione e gettò una borsa piena d’oro sulla testa di ognuno di loro…
storia0707-Si deve evitare di parlare male di se stessi

L’abate Serapione fu visitato da un monaco che, ad ogni parola, si definiva peccatore e indegno dell’abito religioso che indossava…
storia0706-La pazienza e la mortificazione di San Francesco di Sales

Una delle sue penitenti gli aveva scritto che aveva l’abitudine, per essere liberata dal suo mal di testa, di recitare un Padre Nostro in onore della corona di spine di Nostro Signore…
storia0705-La preghiera della giardiniere

Quale fu il suo stupore e la sua ammirazione quando la sentì recitare questa bella parafrasi, questa parafrasi altrettanto pia e naturale della Preghiera Dominicale! Ha confessato che non aveva mai sentito nessuno pregare Dio così bene.
storia0704-La fede, il sostegno dei martiri

Mentre il giovane veniva condotto al luogo di tortura fuori della città, sua madre, temendo che non avrebbe completato il suo glorioso sacrificio, gli gridò dai bastioni: «Figlio mio, ricordati del Dio vivente; armati di costanza e di forza; alza il tuo cuore in alto e guarda a Colui che regna nei cieli».