Questo post è disponibile anche in:
Français
Español
Le storie più belle...
storia1115-Il peso delle indulgenze
«Ecco una bilancia: scrivete su un foglio i vostri dieci giorni e mettete questo scritto in uno dei vassoi: io metto sull’altro una moneta.»
storia1116-Il perdono, un mezzo potente per alleviare le anime
Per facilitare la via di fuga, la vedova gli fece dare del denaro, e il cavallo stesso di suo figlio, che aveva così crudelmente assassinato.
storia1117-Perdono eroico
«In questo vasto impero qualcuno penserà di pregare per l’anima di questo disgraziato?»
storia1118-Il potere della preghiera di un monaco
Il benefattore rimaneva tutto stupito. «Ben poco, pensava: cosa! per una somma così importante, un solo Requiescat!»
storia1119-Come le anime del Purgatorio pagano chi fa loro del bene
Tutto tremante, fuori di lui, questo non si era mosso, quando vide tornare lo spettro…
storia1120-Il purgatorio delle parole sconvenienti
La suora, alla vista, è impaurita, diventa pallida, tremante, pronta a disfarsi.
storia1121-Quanto le anime del Purgatorio sono sollevate dal digiuno e dalla preghiera
Gude non smetteva di piangere, di gemere, di lamentarsi della vittima di una così vile perfidia. Ma, essendo cristiana, si occupò soprattutto di pregare e far pregare per il defunto.
storia1122-La Madre di Dio, Madre delle anime del Purgatorio
A questa toccante richiesta, la Regina del cielo accorda alla supplicante uno sguardo pieno d’amore.
storia1123-Purificazione rapida attraverso la contrizione perfetta
«Non tardare, Padre! subito, subito! il dolore mi spezza, e muoio…» E, infatti, cade sul selciato della chiesa ed espira in mezzo ai suoi singhiozzi.
storia1124-Una punizione per una promessa non mantenuta
«A causa della tua infedeltà, del tuo cuore più duro della pietra, ho dovuto sopportare supplizi inesprimibili nel purgatorio.»
storia1125-Sofferenza delle anime che hanno dato scandalo
È certamente doloroso dover subire il castigo delle proprie colpe, ma è altrimenti penoso essere punito per le colpe altrui.
storia1126-Il valore delle indulgenze
«Offritegli, in cambio dell’elemosina che vi farà, di cedergli il vostro merito, affinché le pene che l’attendono nel Purgatorio ne siano diminuite.»
storia1127-Gratitudine delle anime per i loro benefattori
Subito un fragore straordinario si fece intorno al vicario spaventato; gli sembrò che le ossa uscissero dalle tombe del cimitero e si radunassero.
storia1128-È meglio morire con la certezza di andare in Purgatorio che vivere nel pericolo del peccato
Lo stupore dell’assistenza non si può restituire; tutti restavano inchiodati dal terrore nel luogo in cui si trovavano.
storia1130-Il perdono di un’offesa allevia le anime sofferenti
Lo straniero estrasse immediatamente la sua spada, corse verso lo sfortunato bambino, lo colpì, gli piantò la spada nel petto e lo gettò a terra senza vita.
storia1201-Sant’Uberto scopre la ragione della sua esistenza.
Uberto, per quanto tempo continuerai ad inseguire il gioco e ad usare così male il tuo tempo?
storia1203-San Francesco d’Assisi e il muratore.
«Ma perché lavori così tanto? – Ma per guadagnare soldi…»
storia1205-Un re saggio.
Ha dato generosamente ad alcuni dei suoi sudditi e ha imparato da loro il destino che gli era stato riservato.
storia1206-La contessa du Châtelet sul letto di morte e Voltaire.
Se contro un milione di probabilità a favore dell’ateismo ce n’è solo una a favore dell’inferno, la ragione esige che io agisca come se l’inferno esistesse davvero.
storia1207-I diversi corpi luminosi.
La religione illumina la nostra intelligenza, perché dà risposte precise a tutti i problemi della vita.
storia1208-Un passero in una sala da banchetto illuminata.
La religione è una luce divina per la nostra intelligenza, che ci illumina sulle questioni più importanti della vita.
storia1209-Un missionario e il globo.
La religione dà all’uomo coraggio ed energia, soprattutto nella sventura e nel momento della morte.
storia1210-La sfortunata moglie di un socialista.
L’uomo senza Dio è come un naufrago senza speranza.