Questo post è disponibile anche in:
Français
Español
Le storie più belle...
storia0127-Un viaggiatore impedito a partire per l’America.
Dio spesso ci manda piccole disgrazie per risparmiarci quelle più grandi. Pensiamo a questo nella nostra disgrazia.
storia0128-La ghianda e la zucca.
Dio ha saggiamente ordinato tutti gli esseri della creazione: gli immensi corpi delle stelle e anche gli esseri infinitamente piccoli.
storia0129-Uccelli e pecore.
Le più meravigliose scoperte degli uomini non possono essere paragonate alla più semplice creatura di Dio. Inoltre, l’uomo, con tutte le sue pretese orgogliose, non crea nulla, può solo scoprire e sfruttare.
storia0130-La lucciola e il calendario.
Non dimentichiamo mai che Dio ha creato i nostri cuori per amarlo. Ecco perché niente sulla terra può renderlo perfettamente felice.
storia0131-Una decisione del Senato romano.
Non c’è colpa così grande che Dio non sia disposto a perdonare il peccatore contrito. Perché il peggior crimine non può superare l’infinita misericordia di Dio.
storia0201-Cinque chili di burro.
All’ultimo giudizio, Dio ci tratterà come abbiamo trattato il nostro prossimo.
storia0202-Un’attesa di dodici ore.
All’ultimo giudizio, Dio ci tratterà come abbiamo trattato il nostro prossimo.
storia0203-Salomè e la testa di San Giovanni Battista.
All’ultimo giudizio, Dio ci tratterà come abbiamo trattato il nostro prossimo.
storia0204-La rovina di Gerusalemme.
All’ultimo giudizio, Dio ci tratterà come abbiamo trattato il nostro prossimo.
storia0205-La ricostruzione del Tempio sotto Giuliano l’Apostata.
L’uomo può mentire e ingannare se stesso. Non inganna mai Dio.
storia0206-Sant’Agostino e il bambino.
La Trinità è il mistero di un solo Dio in tre Persone: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
storia0207-Cattura di Costantinopoli da parte dei turchi.
Terribile punizione di una nazione che ha negato il dogma dello Spirito Santo.
storia0208-La gallina o l’uovo.
L’uovo era prima della gallina o la gallina prima dell’uovo?
storia0209-Re Mattia Corvin salvato dall’avvelenamento.
La provvidenza divina risplende in questi fatti, e inoltre riconosciamo in essi la verità del proverbio: «Chi tende una trappola ad un altro, spesso vi rimane intrappolato».
storia0210-I due uomini nella fossa dei leoni.
In presenza di tali fatti, dobbiamo gridare con Davide: «Questo è venuto dal Signore, ed è meraviglioso ai nostri occhi».
storia0211-Il sacchetto di perle.
La Provvidenza divina usa i mezzi più diversi per salvare coloro che confidano in essa.
storia0212-La collana strappata.
Ciò che a volte ci sembra una disgrazia è spesso una grande felicità, una benedizione della divina Provvidenza.
storia0213-La croce piena di ducati.
Dio la usa verso i peccatori come un padre verso un figlio disubbidiente; li punisce per renderli docili, o come un chirurgo che taglia e brucia l’ulcera per salvare il paziente. Con la sofferenza temporale cerca di salvarli dalla morte eterna.
storia0214-Dio, padre e medico.
La sofferenza è un segno del favore divino. Coloro che sono liberi da ogni sofferenza non sono tra i figli prediletti di Dio.
storia0215-Le diverse croci.
Convinciamoci della verità di queste parole di San Paolo: «Dio non permetterà che siate tentati al di sopra delle vostre forze».
storia0216-La morte di un vescovo sordo e cieco.
L’uomo che si sottomette alla volontà di Dio è come una bussola che tende sempre verso il polo, non importa quanto sia scossa. In tutte le sofferenze ha solo Dio in vista e così conserva la pace interiore.
storia0217-Scolari sotto l’albero.
Era senza dubbio l’angelo buono che aveva suggerito al sacerdote l’idea di piantare i suoi giacinti per onorare suo padre, e lo aveva così salvato da morte certa.
storia0218-Due bambine saltano dalla finestra.
Quanto è bello invocare l’angelo buono prima di una gara o di qualsiasi altra impresa!
storia0219-Il giudizio di un uomo intelligente sul darwinismo.
Un uomo che vive come un animale non ha difficoltà ad ammettere che ha la sua origine in qualche mostro antidiluviano.
storia0220-Nessuna anima, nessuna ragione.
Il più grande privilegio dell’uomo è quello di possedere un’anima simile alla divinità attraverso la quale può conoscere e amare Dio.