Questo post è disponibile anche in:
Français
Español
Le storie più belle...
storia0316-Devozione del Santo Curato d’Ars.
Come ci ricorda bene questo pio contadino della Dombes, San Giuseppe che lavora a Nazareth con Gesù e Maria! C’è da meravigliarsi che M. Vianney, Curato d’Ars, sia diventato il modello dei preti e il taumaturgo del XIX secolo?
storia0317-San Giuseppe, modello e fornitore di famiglie.
Diciamo pure, in tutte le nostre necessità, specialmente in quelle spirituali, poiché le bontà divine hanno soprattutto il bene dell’anima come fine: San Giuseppe, prega per noi.
storia0318-Prima comunione favorita da San Giuseppe.
Quando abbiamo la gioia di ricevere la Comunione, invitiamo San Giuseppe ad accompagnarci. Ci ispirerà i suoi sentimenti di amore e di fervore e ci metterà in condizione di ricevere la Santa Comunione.
storia0319-Il penny di San Giuseppe.
Possano questi esempi, in cui la protezione di San Giuseppe è chiaramente visibile, aumentare la nostra devozione e ravvivare la nostra fiducia in questo grande Protettore!
storia0320-Protezione di San Giuseppe.
Nei pericoli, nelle contraddizioni, mettiamo tutta la nostra fiducia in Dio, perché Lui è il Maestro di tutto; allo stesso tempo facciamo ogni sforzo come se il successo dipendesse solo da noi. Aiuta te stesso e il cielo ti aiuterà, come dice il proverbio.
storia0321-Bisogna essere fedeli alle buone risoluzioni.
Quando abbiamo ricevuto benefici dal Padre delle luci, attraverso la mediazione di Maria o Giuseppe, dobbiamo essere grati; questo è uno dei modi più efficaci per ottenere nuovi favori. L’ingratitudine, invece, è come un vento infuocato che prosciuga la fonte delle grazie e lascia il povero peccatore alla sua debolezza naturale. Felice se, tornando a se stesso, riconosce i suoi torti verso il suo benefattore celeste.
storia0322-La pia mendicante protetta da San Giuseppe.
San Giuseppe, il fedele guardiano, vegliava con amore e diligenza sui due più grandi tesori che la terra abbia mai sopportato. Rivolgiamoci a lui come al migliore dei padri: non ci farà mancare nulla.
storia0323-Il padre adottivo dei poveri.
Come provveditore della Sacra Famiglia, San Giuseppe lavorava con il sudore della fronte per assicurare il pane quotidiano. La sua saggezza e la sua diligenza non sono diminuite. Se sapessimo affidare a lui le nostre preoccupazioni, ci darebbe ogni giorno una prova del suo potere.
storia0324-Felice incidente ottenuto per intercessione di San Giuseppe.
Se questo esempio testimonia la potenza di San Giuseppe, ci insegna anche a non lasciarci fermare dai contrattempi e dagli incidenti temporali. Un giorno, nell’Eternità, scopriremo come le minuzie della nostra vita sono state orchestrate da Dio, Creatore e Maestro di tutte le cose.
storia0325-Innocenza riconosciuta.
La vita di San Giuseppe sulla terra fu piena di prove di ogni tipo. La sua anima, anche se dolorante, si conformò assolutamente alla volontà di Dio. Più la sua fede veniva messa alla prova, più diventava forte e più aumentava il suo amore per Dio. Preghiamo questo grande Santo di ottenerci una fede incrollabile e un amore che nulla potrà mai abbattere.
storia0326-Una malattia mandata da San Giuseppe!
Ricorriamo sempre a San Giuseppe. Chiediamo il suo consiglio prima di qualsiasi impresa. Soprattutto, chiediamogli di lavorare per il cielo e non per la terra. Che ci ottenga la determinazione e il coraggio di realizzare perfettamente il piano che Dio ha formato per noi nel crearci.
storia0327-Un esempio toccante della protezione di San Giuseppe.
La gratitudine è un delicato fiore dell’amore. A Nazareth, il cuore di San Giuseppe, così amorevole e così amato, era pieno di gratitudine senza limiti. Il suo cuore non ha mai sofferto le ingiurie del tempo e San Giuseppe non manca mai di premiare la più piccola testimonianza di devozione.
storia0328-Una povera serva aiutata da San Giuseppe.
Così spesso nella vita, i problemi sembrano essere senza soluzione! Ma San Giuseppe, a cui Dio presta il suo potere, può risolvere tutto come un gioco da ragazzi. Perciò rivolgiamoci a lui con fede incrollabile in ogni nostro bisogno.
storia0329-Un cinghiale inviato alle Piccole Sorelle dei Poveri.
Questa storia molto toccante è adatta a darci un’idea molto consolante della condiscendenza del nostro Padre del cielo. È comprensibile che il Signore intervenga per manifestare la sua onnipotenza nella risurrezione di un morto, e la sua infinita misericordia nella conversione ancora più meravigliosa di un peccatore incallito. Ma che l’Altissimo si presti in qualche modo al capriccio di poveri vecchi che non vogliono accontentarsi di polli e tacchini per celebrare la festa di San Giuseppe, ma che dichiarano di preferire un cinghiale, come se lo si potesse trovare nella prima aia che passa! Questo, lo confessiamo, va oltre ogni nostro pensiero.
storia0330-Famiglia salvata da una rapina.
Santa Teresa d’Avila ci dice che il grande San Giuseppe ci aiuta in tutte le nostre necessità; cosa non farà quando c’è un impegno preso tra noi e lui, o se offriamo un sacrificio per la sua gloria!
storia0331-San Giuseppe giustificato.
Alcune anime credono di dare più forza alle loro preghiere accompagnandole con ultimatum e minacce. Questo non è affatto consigliabile. I pensieri di Dio non sono i nostri pensieri; le sue vie non sono le nostre vie. La sua infinita saggezza sa come rispondere alla nostra supplica e Dio ci dà sempre ciò che è meglio per la nostra anima. Aspettiamo la Sua saggezza e il Suo tempo!
storia0401-Cristo che bussa alla porta.
Il mondo si stupisce di un tale amore. Tuttavia, non è niente in confronto all’amore che Gesù Cristo, il Figlio di Dio, ha per noi, perché non ha sofferto metà della pena, ma tutta la pena. Per mostrarci il Suo amore infinito, ha persino sofferto molto più di quanto fosse necessario per redimerci.
storia0402-Calvario.
La convinzione che le profezie dell’Antico Testamento si sono adempiute nella persona di Gesù Cristo ha portato Emmanuel Veit e molti altri ebrei al cristianesimo.
storia0403-I Santi, fedeli alle ispirazioni dello Spirito Santo.
I Santi erano attenti a Dio e seguivano fedelmente le sue ispirazioni.
storia0404-Il ladro e il Santissimo Sacramento.
Il buon Dio spinge interiormente gli uomini a fare il bene; ma l’uomo non obbedisce alla voce di Dio e per questo la grazia non è efficace.
storia0405-La castellana e il muratore morente.
Molti cristiani hanno la vita del corpo ma non possiedono più quella dell’anima. Manca loro la grazia santificante, che sola produce e sostiene la vita dell’anima.
storia0406-Santa Caterina e i 50 studiosi.
I Santi avevano il dono della saggezza; riconoscevano che i tesori immutabili dell’anima sono più preziosi delle ricchezze materiali che si distruggono così rapidamente.
storia0407-Come posso ricompensarti?
I Santi disprezzano i beni terreni perché conoscono il valore dell’anima umana e il prezzo dell’eternità.
storia0408-L’altruismo di Windhorst (+ 1891).
I Santi disprezzano i beni terreni perché conoscono il valore dell’anima umana e il prezzo dell’eternità.
storia0409-San Ives difende la proprietaria di un albergo.
I Santi disprezzano i beni terreni perché conoscono il valore dell’anima umana e il prezzo dell’eternità.